ISCRIZIONI
ISCRIZIONE AI CORSI DEL CPIA-TERAMO – A.S. 2022-23
INDICAZIONI GENERALI
Ci si può iscrivere in due modalità:
a) recandosi in segreteria studenti presso le varie sedi e compilando il modulo di iscrizione cartaceo
Modulo_Iscrizione_CPIA_2022-2023_corsi_brevi
oppure
b) compilando il modulo di iscrizione online cliccando sul link “ISCRIZIONI ONLINE” (vedi a destra)
ISCRIZIONI AI CORSI ORDINARI DI ALFABETIZZAZIONE, LICENZA MEDIA E SECONDO PERIODO
Sono aperte le iscrizioni per l’Anno Scolastico 2022-2023
Inizio corsi: fine settembre 2022
ISCRIZIONI AI CORSI DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI
Livelli: Alfa – PreA1 – A1 – A2 – B1
Le iscrizioni sono sempre aperte.
Iscrizioni online
Modulo per iscrizione corsi brevi da rinviare via email o riconsensegnare nelle varie sedi del CPIA TERAMO
Modulo_Iscrizione_CPIA_2022-2023_corsi_brevi
Inizio corsi: settembre – ottobre 2022
Chi si può iscrivere:
- Ai percorsi di primo periodo (ex licenza media): giovani (età minima 16 anni oppure 15 anni se MSNA) e adulti privi del titolo conclusivo del primo ciclo d’istruzione.
- Ai percorsi di secondo periodo: giovani (età minima 16 anni) e adulti già in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo e che intendono conseguire la certificazione delle competenze di base di cui al DM 139/2007.
- Ai percorsi di Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana: adulti stranieri che intendono conseguire il titolo attestante la conoscenza della lingua italiana.
– copia della carta d’identità o passaporto o altro documento d’identità in corso di validità
– copia del codice fiscale
– 2 fotografie formato tessera
– documentazione sanitaria (dove prevista)
Per i cittadini stranieri:
– copia del permesso di soggiorno valido o altra documentazione valida rilasciata da organismi competenti
I minori devono essere accompagnati dal genitore o da chi ha la rappresentanza legale
Per inviare la domanda di iscrizione online occorre prima registrarsi.
Per i minorenni la domanda deve essere presentata dall’adulto di riferimento.
Da allegare:
- copia del documento d’identità (in formato .pdf)
- copia del documento di soggiorno (per chi non ha la cittadinanza italiana)
La prima volta in assoluto che ci si iscrive al CPIA (immatricolazione), ad ogni studentessa e ad ogni studente viene attribuito un ID studente.
L’ID studente, che è strettamente personale, consente di velocizzare le pratiche amministrative e di identificare internamente lo studente nel rispetto della privacy.
Chi proviene da un altro CPIA o da un’altra scuola deve consegnare il Nulla Osta rilasciato dalla scuola di iscrizione
A tutte le studentesse e a tutti gli studenti il CPIA fornisce:
a) le credenziali per l’accesso al registro elettronico NETTUNO che costituisce il principale canale di comunicazione tra CPIA e studenti;
b) un account di posta elettronica istituzionale, che consente di accedere all’ambiente didattico digitale.
Le credenziali del registro elettronico si ritirano in segreteria studenti.
Nel caso di minori, vengono fornite credenziali anche ai genitori/tutori.
L’account di posta elettronica istituzionale viene invece fornito i primi giorni di scuola.
Le studentesse e gli studenti che hanno sottoscritto un Patto Formativo Individuale biennale ovvero che, per ragioni già comunicate alla scuola non riescono a concludere il percorso in un anno scolastico, devono presentare domanda di conferma di iscrizione al corso per l’anno scolastico successivo.
SEDI DIDATTICHE
Le lezioni si svolgono presso le seguenti sedi:
- Largo Marisa Ferrari – Montorio Al Vomano
- Via Malaspina, 15 – 17 – Teramo
- Via Vittorio Veneto, 32 – c/o IC di Nereto
- Via Giovanni Falcone, 2 – c/o IIS Zoli di Silvi
- Via Venezia, 27 – Martinsicuro