Circolare presa di servizio A.S. 2025-2026
https://www.cpiateramo.edu.it/wp-content/uploads/2025/08/Circolare-presa-di-servizio-as-2025_2026.pdf
Il nostro CPIA opera nella provincia di Teramo, il cui territorio provinciale di 1949 km² è suddiviso in 47 comuni; i più popolosi ed importanti, oltre al capoluogo Teramo, sono Roseto degli Abruzzi e Giulianova.
La provincia conta complessivamente circa 300.000 abitanti, di cui circa 200.000 in età compresa tra i 15 ed i 64 anni e dunque potenziali utenti del CPIA.
Nell’intera Regione Abruzzo, la quota di giovani di età compresa tra 15 e 29 anni, che non studia e che contemporaneamente è fuori dal mercato del lavoro, i cosiddetti NEET, è pari al 20,7. Nella provincia di Teramo il tasso di disoccupazione si attesta sull’7,1%, con quello giovanile (15-24 anni) pari al 25,6%.
Gli stranieri residenti in Abruzzo al 1° gennaio 2021 sono 82.568 e rappresentano il 6,4% della popolazione residente. Gli stranieri residenti in provincia di Teramo al 1° gennaio 2021 sono 22.338 e rappresentano il 7,4% della popolazione residente. Il tasso di disoccupazione degli stranieri sfiora il 35%. Le comunità straniere più numerose sono quelle provenienti da Romania, Albania, Marocco, Senegal, Ucraina, Polonia, Bangladesh. Ai dati andrebbero aggiunti anche gli stranieri non regolari ed i rifugiati che sono stati accolti in numero considerevole negli ultimi tempi.
Il CPIA eroga la propria offerta formativa ad adulti e ad immigrati nel contesto sopra citato, cercando di offrire una proposta didattica che sia in grado di favorire il miglioramento personale, l’accesso alla cittadinanza attiva e l’inserimento e/o reinserimento lavorativo degli utenti delle diverse realtà territoriali.
La scuola rappresenta un elemento chiave, dovendo accogliere e soddisfare esigenze sociali molto variegate che spesso equivalgono a richieste di carattere formativo da parte della popolazione occupata o in cerca di occupazione, ovvero acquisizione di nuove conoscenze -abilità -competenze, rientro in formazione e riqualificazione professionale. Queste attività supportano e incentivano la crescita della nostra comunità e dell’intero territorio.
La sede amministrativa si trova a Montorio al Vomano; l’offerta formativa si articola nelle quattro sedi di Teramo, Nereto, Martinsicuro e Silvi, con l’attivazione di ulteriori percorsi laddove si evidenzino bisogni, nel limite delle risorse di organico assegnate e di spazi adeguati messi a disposizione.
Albo On Line del CPIA
Amministrazione Trasparente del CPIA
Iscrizioni online
Formazione docenti RIDAP competenze europee ICT
Sistema Operativo Formazione e Iniziative Aggiornamento docenti
https://www.cpiateramo.edu.it/wp-content/uploads/2025/08/Circolare-presa-di-servizio-as-2025_2026.pdf
Clicca per visualizzare la notizia. https://www.cpiateramo.edu.it/wp-content/uploads/2025/03/Ordinanza-mobilita-docenti-e-ATA-as-2025-2026.pdf https://www.cpiateramo.edu.it/wp-content/uploads/2025/03/MOBILITA-Territoriale-e-Professionale-pers.-Docente-Educativo-ed-ATA-a.s.-20252026.pdf https://www.cpiateramo.edu.it/wp-content/uploads/2025/03/ipotesi-ccni-mobilita-scuola-2025-2028-personale-docente-educativo-ata-29-gennaio-2025.pdf https://www.cpiateramo.edu.it/wp-content/uploads/2025/03/Dichiarazioni-congiunte.pdf
https://www.cpiateramo.edu.it/wp-content/uploads/2025/02/Circolare-Ministeriale-dopo-Legge-di-Bilancio-2025-Prot.n.-2166-USR-Nota-Operativa-Prot.n.-1643-del-31-01-2025-2.pdf
https://www.cpiateramo.edu.it/wp-content/uploads/2025/02/Nota-Ind.-Operat.-Cessaz.-Pers.-Sc-dal-01.09.2025-Prot.n.-1687.03-02-2025-1.pdf
Il personale obbligato alla presa di servizio per l’a.s. 2024/25 è tenuto a presentarsi presso la sede amministrativa di Montorio al Vomano situata in largo Marisa Ferrari lunedì 2 settembre 2024 nei seguenti orari: ATA: ore
COMUNICAZIONE SCIOPERO 19 aprile 2024
CONTATTI